fbpx

OTWS_admin

Home|OTWS_admin

About OTWS_admin

This author has not yet filled in any details.
So far OTWS_admin has created 104 blog entries.

Il Libero Professionista reloaded: Non chiamateci influencer

2023-02-06T12:26:10+01:006 Febbraio 2023|Rassegna Stampa|

Riportiamo di seguito l'articolo de Il Libero Professionista reloaded sull'Avv. Alberta Antonuci NON CHIAMATECI INFLUENCER Avvocata non-convenzionale Ricorrendo al calembour l’hanno definita inf-law-encer giocando sulla traduzione inglese della parola legge e su un ruolo che ben conosce pur non ritenendo di poterlo o volerlo interpretare appieno. Lei è l’avvocata - «con la a», puntualizza

Il Gazzettino: Alberta Antonucci, l’avvocata degli influencer: «Così combatto nel far west di internet»

2023-02-06T12:12:06+01:003 Febbraio 2023|Rassegna Stampa|

Riportiamo di seguito un'intervista de Il Gazzettino all'Avv. Alberta Antonuci del 01/02/23: Alberta Antonucci, l'avvocata degli influencer: «Così combatto nel far west di internet» In un mondo digitale in costante evoluzione i protagonisti del web come gli influencer e youtuber sono riusciti a trasformare i social in fonte di guadagno, avviando collaborazioni lavorative con famosi marchi. L’avvocata padovana Alberta Antonucci da anni

Mark Up: Facebook Marketplace viola la libera concorrenza

2023-02-10T11:27:25+01:001 Febbraio 2023|Rassegna Stampa|

La Commissione europea ha notificato il parere preliminare: Facebook avrebbe violato le norme antitrust di Bruxelles. Il parere dell’Avvocata Antonucci Altri problemi con i dati in casa Facebook, questa volta sulla libera concorrenza nei confronti delle aziende inserzioniste della piattaforma integrata Facebook Marketplace. La Commissione europea, infatti, ha informato Meta rispetto al suo parere preliminare secondo il quale il

Milano Finanza: Maleducazione o reato? 10 cose da sapere se l’insulto online o via app può essere denunciato

2023-02-10T11:08:59+01:001 Febbraio 2023|Rassegna Stampa|

L’avvocato Alberta Antonucci spiega in un libro e a milanofinanza.it come evitare commenti inopportuni anche in direct di Instagram o sulle chat di finanza per non finire in tribunale o davanti alla Consob La rete non è una zona franca dal punto di vista legale. Un falso account su un social non è uno scudo

Come comportarsi in caso di diffusione di Fake News

2023-02-06T10:02:09+01:0028 Gennaio 2023|Postami di te|

Come comportarsi in caso di diffusione di Fake News “Salve, sono Linda, una lettrice fedelissima di Grazia. Le scrivo perchè sono stata vittima di una fake news che mi ha rovinato la vita. Alcuni abitanti del mio paese in una pagina social “quelli che vivono a … ”, utilizzata per lo scambio di informazioni

DealFlower: I social media manager sono professionisti. Così nasce Ansmm

2023-02-06T09:49:03+01:0012 Gennaio 2023|Rassegna Stampa|

Riportiamo di seguito un articolo di DealFlower del 18/07/22 su Ansmm: I social media manager sono professionisti. Così nasce Ansmm I social non sono solo spettacolo e intrattenimento. Chi ci lavora – i social media manager – lo sa bene. Per cercare quindi di arginare fake news e istigazione all’odio e promuovere il rispetto

Account social hackerato: come difendersi

2022-12-05T08:47:17+01:0030 Novembre 2022|Postami di te|

Account social hackerato: come difendersi “Ciao Avvocata, ti scrivo per chiederti un consiglio. Recentemente sono stata "hackerata" e non ho più il controllo della mia pagina social. Nonostante io stia provando a recupere il mio profilo, mi sono accorta che le persone che sono entrate dentro all'account stanno contattando i miei conoscenti e stanno

Libertà di pensiero di fronte a situazioni di emergenza e di rischio

2022-11-10T14:32:23+01:0010 Novembre 2022|Postami di te|

Libertà di pensiero di fronte a situazioni di emergenza e di rischio “Ciao Avvocato, io ti chiamo con la “o” perchè Avvocata è cacofonico. Sono una cittadina che ha deciso di non vaccinarsi per diverse motivazioni che qui tralascio non volendo aprire un dibattito. Dibattito che invece ho acceso nella mia pagina social perché,

Come comportarsi in caso di diffamazione nel web

2022-09-27T12:48:13+02:0027 Settembre 2022|Postami di te|

Come comportarsi in caso di diffamazione nel web “Ciao Avvocata Alberta, sono un medico, affezionata lettrice di Grazia e decisamente restia a tutti i social “troppo nuovi”. Proprio ieri una mia amica mi ha segnalato che su Tiktok una mia ex paziente ha pubblicato un video, purtroppo già diventavo virale con più di 500

Go to Top