Il caso di Lord&Taylor: 50 influencer con lo stesso vestito.
Il caso nasce dal fatto che siano stati diffusi una molteplicità di post, quasi sincronizzati tra di loro, da parte di più influencers situati in parti diverse degli USA.
Il brand, messo sotto indagine, ha dichiarato di aver pattuito accordi economico-commerciali con alcuni influencer affinché condizionassero il mercato indossando vestiti del brand.
La Federal Trade Commission ha svolto un importantissimo lavoro teso a imporre l’utilizzo di pratiche di trasparenza e di correttezza nei confronti del consumatore. Ed è per questo motivo che è obbligatorio oggi inserire sempre l’hastag #adv o #sponsored laddove ai comportamenti delgi Influencers siano sottesi dei contratti o dei rapporti di collaborazione.
Alcuni social network, come Instagram e Facebook, si sono allineati a questa policy ed hanno permesso di inserire features per metter in luce e rendere trasparenti le collaborazioni intercorrenti tra brand ed influencer.