NFT per pensatori creativi

I token non fungibili (NFT) sono un modo per rappresentare qualsiasi cosa unica come un bene basato su Ethereum. Gli NFT stanno dando più potere che mai ai creatori di contenuti e aprono le porte alle aziende per creare token che possiamo usare per rappresentare la proprietà di oggetti unici.

NFT per pensatori creativi

I token non fungibili (NFT) sono un modo per rappresentare qualsiasi cosa unica come un bene basato su Ethereum. Gli NFT stanno dando più potere che mai ai creatori di contenuti e aprono le porte alle aziende per creare token che possiamo usare per rappresentare la proprietà di oggetti unici.

Gli NFT stanno prendendo d’assalto il mondo dell’arte digitale e del collezionismo. Gli artisti digitali stanno vedendo le loro vite cambiare grazie alle enormi vendite a un nuovo pubblico di criptovalute. E le celebrità si stanno unendo, in quanto individuano una nuova opportunità per connettersi con i fan. Ma l’arte digitale è solo un modo per usare gli NFT. In realtà, possono essere utilizzati per rappresentare la proprietà di qualsiasi bene unico, come un atto per un oggetto nel regno digitale o fisico.

| Un primo piano di una delle immagini che compongono il collage di cui Beeple sol

| Un primo piano di una delle immagini che compongono il collage di cui Beeple sol

Gli NFT sono gettoni che possiamo usare per rappresentare la proprietà di oggetti unici. Ci permettono di simbolizzare cose come arte, oggetti da collezione e persino beni immobili. Possono avere un solo proprietario ufficiale alla volta e sono protetti dalla blockchain di Ethereum – nessuno può modificare il record di proprietà o copiare/incollare un nuovo NFT.

NFT sta per token non fungibile. Non fungibile è un termine economico che potresti usare per descrivere cose come i tuoi mobili, un file di una canzone o il tuo computer. Queste cose non sono intercambiabili con altri oggetti perché hanno proprietà uniche.

Gli oggetti fungibili, d’altra parte, possono essere scambiati perché il loro valore li definisce piuttosto che le loro proprietà uniche.

Qual è l’NFT più costoso mai venduto?

Il più costoso NFT mai venduto è stato Everydays: the First 5000 Days dell’artista Beeple. Fu venduta a Vignesh Sundaresan per 69,3 milioni di dollari all’asta della casa d’aste Christie’s. Questo era dieci volte di più di qualsiasi NFT che era stato venduto all’epoca. Questo prezzo sbalorditivo lo colloca tra le prime cento opere d’arte più costose di sempre.

La vendita da parte di Christie’s di un NFT dell’artista digitale Beeple per 69 milioni di dollari (50 milioni di sterline) ha stabilito un nuovo record per l’arte digitale.

Come funziona un NFT

Contattaci per creare la tua piattaforma di NFT, o la tua collezione!

    CONTATTACI

    Via Colonnetta 5, Milano (MI)

    Phone: +39 02 94767194

    Email: info@onthewebside.com

    Web: www.onthewebside.com