Cosa accade se la mia pagina facebook viene forzata?
Ce lo spiega Alberta Antonucci, Founder di On The Web Side, nella sua rubrica Postami di Te sul Mensile Grazia.
“Gentile Avvocata, mi sono lasciata da 10 giorni fa con il mio fidanzato, al quale avevo dato in tempi non sospetti, la password del mio profilo Facebook. Oggi, purtroppo, scopro che lui dal momento della nostra rottura ha eseguito svariati accessi alla mia pagina, ha letto tutta la mia messaggistica privata, oltre ad aver cambiato le mie password impedendomene l’accesso. E’ una situazione insostenibile, posso denunciarlo? La ringrazio per la risposta che mi darà, Anna”
Gentile Anna,
immagino le farà piacere sapere che recentemente la Corte di Cassazione si è pronunciata sulla questione con una decisione molto importante in quest’epoca di utilizzo massivo dei social media.
Già in passato si era espressa definendo illegittimo l’accesso – quindi “l’entrata” forzata nel profilo del partner – configurando la violazione della riservatezza. Ora ha sottolineato con maggior severità che il solo possesso della password da parte del partner configura l’ipotesi di accesso abusivo al sistema informatico.
La Suprema Corte proprio il mese scorso ha chiarito che il reato di accesso abusivo al sistema informatico si configura anche quando la persona è a conoscenza dei codici di accesso per volontà di chi li ha comunicati, in quanto l’azione di “spiare” o “controllare” la messaggistica, come nel suo caso, è comunque una piena violazione della riservatezza dato che viene svolta contro la sua volontà. Tutto ciò le consente di esercitare i suoi diritti.
Alberta Antonucci