On The Web Side

Registrare le telefonate è legale?

in questi casi bisogna sempre distinguere se la persona che registra la chiamata è parte o meno della chiamata, perché in questo caso la…

Registrare le telefonate è legale?

“Avvocata,

ho una domanda sulle applicazioni degli smartphone che registrano le chiamate. Tempo fa ho scoperto che una persona a me vicina ha registrato alcune nostre telefonate. Mi chiedo se tutto ciò sia legale. Posso fare qualcosa?

Bianca N.”

Cara Bianca,

in questi casi bisogna sempre distinguere se la persona che registra la chiamata è parte o meno della chiamata, perché in questo caso la conversazione può essere registrata ed è considerata una fattispecie legale. Consideri che, come principio generale, la nostra Corte di Cassazione ha chiarito che chi parla al telefono si espone al rischio di essere registrato e deve sempre agire con questa consapevolezza quando racconta dei fatti confidenziali o molto segreti. Diverso invece è il caso di quando qualcuno registra una chiamata alla quale non partecipa e dove quindi gli interlocutori sono totalmente ignari. In questo caso  si configura il reato di “Interferenza illecita nella vita privata altrui” conosciuto come “lesione della privacy” previsto dall’art.615 del Codice Penale. Non dimentichi che le stesse regole valgono anche per le videochiamate.

Un caro saluto.

Alberta Antonucci

Condividi l'iarticolo
Copertina Postami di te - Maggio 2022

Articoli recenti

Ricerca