On The Web Side

Come controllare e gestire l’utilizzo di TikTok

TikTok ha introdotto un nuovo sistema di notifiche per gli iscritti tra i 13 ed i 17 anni per aiutarli a gestire meglio il tempo trascorso online. Da un…

Come controllare e gestire l’utilizzo di TikTok

“Cara Alberta,

sono una mamma di una ragazzina di 14 anni costantemente attaccata allo smartphone, soprattutto affezionatissima a TikTok. Temo che ne abusi un po’ troppo. Ci sono per caso dei sistemi per controllare e gestire l’utilizzo? Grazie 

Mamma di L.”

Cara Mamma di L.,

TikTok ha introdotto un nuovo sistema di notifiche per gli iscritti tra i 13 ed i 17 anni per aiutarli a gestire meglio il tempo trascorso online. Da un recente studio commissionato da TikTok in Italia, Regno Unito, Irlanda, Francia e Germania è emerso quanto sia importante, per il benessere digitale delle ragazze e dei ragazzi, avere la consapevolezza di quanto tempo si spende sul web. TikTok introduce in questi giorni uno strumento che consentirà di controllare anche il tempo massimo di una singola sessione: l’utente potrà impostare la durata del periodo di utilizzo dell’app, superato il quale un messaggio gli ricorderà di prendersi una pausa.
Inoltre, quando un adolescente utilizzerà l’app per più di 100 minuti nell’arco della giornata, all’accesso successivo riceverà un promemoria che lo inviterà ad utilizzare la nuova funzione della gestione del tempo.
In più, nel Centro Sicurezza di TikTok è stata pubblicata anche una nuova guida che incoraggia i membri della community a riflettere di più su quanto tempo passino online.

Un caro saluto.

Alberta Antonucci

Condividi l'iarticolo
Copertina Postami di te - Giugno 2022

Articoli recenti

Ricerca