Cyberbullismo, come affrontare l’emergenza sociale.
Ce lo spiega Alberta Antonucci, Founder di On The Web Side, nella sua rubrica Postami di Te sul Settimanale Grazia.
“Mia figlia sedicenne mi ha confessato di aver spedito ad una sua amica un selfie che la ritraeva con il nuovo reggiseno push up acquistato recentemente. Purtroppo la foto è stata inoltrata ed è stata pubblicata on line su un paio di social dove è stato aggiunto un testo che l’ha ridicolizzata con commenti carichi di insulti. Da qui sono iniziati i nostri problemi: stiamo vivendo un vero incubo. Mi aiuti, La prego, come posso far cancellare la foto? Giovanna”
La legge n. 71 del2017 contro il Cyberbullismo prevede, all’art. 2, un’importantissima possibilità ovverosia quella di inoltrare un’istanza al gestore del social network per chiedere l’oscuramento, la rimozione od il blocco di qualsiasi dato della minore.
Il gestore della piattaforma social, entro le 24 ore dal ricevimento dell’istanza, deve comunicare di essersi fatto carico della segnalazione e, nelle 24 ore successive, deve effettuare l’oscuramento e le altre azioni richieste.
Qualora non riuscisse a contattare il gestore o qualora lo stesso non adempiesse alle Sue richieste, potrà rivolgersi al Garante per la protezione dei dati personali che potrà accogliere l’istanza a tutela della dignità della minore, obbligando la piattaforma social all’eliminazione dei contenuti impropri. Si attivi subito.
Alberta Antonucci